ACQUISTO CASA ALL'ASTA
Stai cercando una casa all’asta ma non sai da che parte iniziare?
FASI DI ACQUISTO DI UNA CASA ALL'ASTA CON MUTUO
1. Analisi della tua situazione personale
Iniziamo da quanto puoi spendere. La consulenza mutuo è il primo passo che faremo insieme e ci permetterà di analizzare la tua situazione personale, tenendo in considerazione
– la composizione della tua famiglia
– l’analisi del tuo budget familiare
– la previsione delle maggiori spese che affronterai nel tuo ciclo di vita
Partendo da questa analisi, individueremo quale sia la tua rata ideale e, di conseguenza, l’importo totale dell’operazione immobiliare che puoi sostenere.
La rata ideale è quella che non ti peserà pagare nel corso del tuo impegno economico.
2. Confronto preventivi e scelta mutuo
Confrontiamo i preventivi di tutti i maggiori istituti bancari del mercato e scegliamo insieme quale sia il migliore in termini di risparmio e di sostenibilità nel tempo.
3. Caricamento della richiesta mutuo
Scegliere casa con i soldi in tasca pronti da spendere rende la tua ricerca molto più facile e la partecipazione alla gara più sicura.
4. Delibera reddituale
La tua delibera ha una durata di 6 mesi. In questo tempo puoi pagare la procedura esecutiva che ti sei aggiudicato oppure – in caso di mancata aggiudicazione – cercare in tranquillità la casa dei tuoi sogni. Sarà sufficiente cambiare i dati del nuovo immobile.
Se questo tempo non dovesse essere sufficiente, possiamo prorogarne la validità.
5. Perizia
Seguo in prima persona i rapporti tra il delegato alla vendita e il perito della banca per fornire tutta la documentazione necessaria. Quando si cerca casa in Tribunale è facile imbattersi in case per cui lo stato di fatto, gli aspetti catastali e urbanistici non coincidano o presentino abusi insanabili. Analizzo insieme a te i documenti dell’immobile prima dell’asta e ti propongo studio di fattibilità – con preventivi e costi accessori – oppure ti invito con chiarezza a cambiare immobile per giustificato motivo.
6. Saldo prezzo
Seguo per te i rapporti tra banca, delegato alla vendita e Notaio.
7. Chiavi in mano
Seguo per te i delicati rapporti tra delegato e debitore.
8. Emissione del decreto di trasferimento della proprietà dell’immobile
Anche se hai già ricevuto le chiavi di casa, solo ora, tecnicamente sei davvero il proprietario della tua casa. Ti seguo passo dopo passo.
9. Check up mutuo
Dopo un anno dalla stipula del tuo mutuo ti richiamo per sottoporti proposte migliorative dell’operazione di mutuo che hai sottoscritto.